Buffon 6,5- Tre parate nell'arco dell'intero match,
due, abbastanza difficili, su due conclusioni insidiose di Insigne. Il
portierone bianconero riesce a uscire imbattuto da un match impegnativo
come quello contro il Napoli, mostrando riflessi e reattività degne del
miglior portiere del mondo.
Barzagli 7- Un muro: il centrale della nazionale
gioca una partita semplicemente impeccabile, annullando, di fatto lo
"spauracchio" Higuain. Mostruoso nelle chiusure, Barzagli, a 33 anni
suonati, contiuna a confermarsi il miglior difensore centrale del nostro
campionato.
Bonucci 6,5- Buona prestazione per il "regista
difensivo" della Juventus, bravo ad uscire sempre palla al piede dopo
gli interventi in difesa, e a limitare gli "avanti" del Napoli, in
collaborazione con il sontuoso Barzagli ed Ogbonna.
Ogbonna 6- Mezzo voto in meno per l'espulsione nel
finale di gara, una doppia ammonizione che arriva sul 3-0 per i
bianconeri, e, dunque, non pregiudica il risultato finale del match. Per
il resto, una prestazione imperiosa per il 25 enne ex Torino, che
dimostra di aver ritrovato l'atletismo messo in mostra in granata, che
ha convinto la Juve ad acquistarlo, pagandolo anche parecchio. Giocatore
decisamente in ripresa.
Isla 6- Una delle prestazioni "meno peggio"
nell'esperienza juventina di Isla, che gioca discretamente nel primo
tempo, per poi calare nella ripresa. Non è certamente l'Isla ammirato ad
Udine, ma, sicuramente, si tratta di un giocatore che sta provando a
ritrovarsi. La strada è quella giusta, in attesa di ulteriori
miglioramenti.
Vidal 6- Stranamente poco propositivo in fase di
conclusione, il cileno dà il solito grande contributo in fase di
interdizione, beccandosi mezzo voto in meno per il gol mangiato
clamorosamente su invito con tanto di tavolo apparecchiato di Tevez.
Prestazione comunque generosa e positiva. Dall'86' Marchisio sv- Pochi minuti in campo, con lo scopo di far rifiatare lo stanco Vidal.
Pirlo 7,5- Il migliore in campo, con Tevez, della
strepitosa serata dello "Stadium": Andrea inventa calcio, lancia i
compagni con delle aperture fantastiche, detta i tempi di gioco come
nessuno, e, oltretutto, regala al pubblico presente allo stadio, e a
tutti i tifosi bianconeri seduti sul divano davanti alla tv, un gioiello
su punizione di rara bellezza, che ha anche il merito di chiudere
praticamente il match. Dopo un periodo di leggero appannamento, è
tornato il Pirlo che tutti conosciamo, probabilmente, un Pirlo che
merita il rinnovo del contratto: Marotta ci starà pensando?
Pogba 7- In una partita giocata sulla falsariga di
quella del collega Vidal, Pogba strappa il 7 con un gol semplicemente
incredibile, un missile terra-aria calciato verso la porta di Reina con
una classe e una potenza difficilmente contrastabili: gol da fenomeno
per il francesino ex United, sempre più protagonista in questa squadra.
Asamoah 6- Solita buonissima prestazione in fase
difensiva, dove si rende sempre utile, soliti errori gravi in fase
offensiva, dove, nel primo tempo, fallisce malamente il possibile colpo
del 2-0. "Asa" deve migliorare anche sotto questo aspetto se vuole
diventare un esterno competitivo anche in ottica europea.
Llorente 6,5- Lo spagnolo ci sta prendendo gusto:
dopo il Real Madrid, anche il Napoli viene "purgato" dal buon Fernando,
che fa al meglio il lavoro per il quale èstato acquistato, e per il
quale percepisce lo stipendio, ovvero segnare con continuità. Per il
resto, una prestazione di sostanza, con molti palloni, soprattutto alti,
conquistati per far salire i compagni. Dall'88' Quagliarella sv- Ingiudicabile.
Tevez 7- Manca solo il gol nella prestazione di
quello che, probabilmente, è il miglior attaccante giunto a Torino negli
ultimi anni: Carlitos è una vera e propria spina nel fianco nella
difesa del Napoli, combatte, recupera palloni, mette paura a Reina con
un paio di tiri che avrebbero meritato il gol, e gioca di fino per
mettere Vidal davanti al portiere. Classe e grinta per un grandissimo
campione, che, stasera, surclassa Higuain nella sfida tra "punteri"
argentini: alla faccia di chi ha speso 40 milioni di euro per il
"Pipita" e di Sabella che continua a non convocarlo in nazionale.
Dall'84' Peluso sv: ingiudicabile come i compagni entrati dalla panchina.